SEGNALAZIONI E RECLAMI RACCOLTA RIFIUTI.

Nel sito della Società Canavesana Servizi è da ora disponibile una nuova area specificatamente dedicata alle segnalazioni e agli eventuali reclami degli utenti. Gli ambiti in cui possono essere effettuate segnalazioni o reclami sono: • raccolta...
Data:

26 aprile 2021

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Nel sito della Società Canavesana Servizi è da ora disponibile una nuova area specificatamente dedicata alle segnalazioni e agli eventuali reclami degli utenti.

Gli ambiti in cui possono essere effettuate segnalazioni o reclami sono:
• raccolta rifiuti: mancata raccolta del rifiuto, gestione dei contenitori, perdita di rifiuti dai mezzi, carente igiene al suolo, comportamento del personale addetto
• centri di raccolta: comportamento del personale addetto, rifiuti conferibili nei centri
• call center-numero verde: difficoltà di contatto, comportamento del personale addetto, tipologia di informazioni erogate
• altri tipi di segnalazioni o reclami non compresi nelle precedenti casistiche

Il form on line rappresenta una possibilità aggiuntiva. Rimangono ovviamente tutte le precedenti modalità di contatto: telefono, mail, pec e compilazione del modulo cartaceo di segnalazione scaricabile nella nuova area del sito SCS E QUI SOTTO 

COME FUNZIONA IL FORM ON LINE DI SEGNALAZIONE/ RECLAMO?
Il form on line permette di fare una selezione in base all’argomento, di scegliere se si tratti di una semplice segnalazione o di un vero e proprio reclamo e di dettagliare le relative specifiche. Le informazioni verranno inviate dal sito direttamente al call center SCS che inserirà quanto ricevuto nei processi di lavoro. Al momento dell’invio della comunicazione verrà, inoltre, fornita una conferma alla mail inserita dall’utente tra i campi obbligatori del form.

ATTENZIONE AL RISPETTO DEI TEMPI PER INVIARE LE SEGNALAZIONI/RECLAMI SUI DISSERVIZI NELLA RACCOLTA
Il disservizio (la mancata raccolta del rifiuto) verrà recuperato se la segnalazione giungerà (utilizzando indifferentemente una delle possibilità elencate sopra) entro le ore 12:00 dei due giorni lavorativi successivi al passaggio; in caso contrario la segnalazione non verrà tracciata come disservizio e non verrà recuperato il rifiuto.
Ecco alcuni esempi:
– giorno di passaggio lunedì mattina -> la segnalazione sarà considerata valida e verrà gestito il recupero se giungerà entro le ore 12:00 di mercoledì
– giorno di passaggio martedì pomeriggio -> la segnalazione sarà considerata valida e verrà gestito il recupero se giungerà entro le ore 12:00 di giovedì
Qui sotto il modulo scaricabile e il link al form on line sul sito SCS.

Allegati

Documenti

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 30/04/2021 09:42:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet