" HO VISTO UN LUPO!" - AVVELENAMENTO e UNITA' CINOFILE ANTIVELENO.

Nell'ambito del progetto Life WolfAlps EU e vista la grave minaccia rappresentata dall'utilizzo del veleno all'interno negli ambienti naturali e le pericolose conseguenze che ne possono derivare sia sugli animali (selvatici e domestici) sia...
Data:

17 febbraio 2023

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Nell'ambito del progetto Life WolfAlps EU e vista la grave minaccia rappresentata dall'utilizzo del veleno all'interno negli ambienti naturali e le pericolose conseguenze che ne possono derivare sia sugli animali (selvatici e domestici) sia sull'uomo, sono stati realizzati:
- un libretto sull'avvelenamento
- un poster sull'Unità Cinofile Antiveleno
(il primo al fine di informare sulle pratiche da svolgere nel caso di ritrovamento di bocconi avvelenati o di un animale che sia stato avvelenato, il secondo per illustrare il ruolo fondamentale svolto da queste Unità nel contrastare questo subdolo fenomeno)
Quindi la presenza del lupo è un dato acquisito sul nostro territorio, tanto nelle aree montane che in quelle collinari e che la sua presenza desta spesso allarme presso la popolazione e altre problematiche tra cui ibridazione tra lupo e cani domestici e abbandono di esche avvelenate da parte di chi vorrebbe sbarazzarsi di questa presenza.

Si possono pertanto visionare ulteriori infografiche di seguito allegate relative:
- alle segnalazioni di presenza di lupi e al corretto comportamento da tenere in caso di avvistamenti
- alle attività connesse alla ricerca attiva di esche avvelenate da parte delle unità cinofile dei Carabinieri; della Città metropolitana e degli Enti Parco
- alla problematica dell’ibridazione tra lupo e cani domestici
- alle squadre di pronto intervento per la prevenzione degli attacchi da lupo alle greggi

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 10/03/2023 09:48:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet