Descrizione

La maggior parte della popolazione attiva trova occupazione nelle industrie eporediesi, ciò no-nostante l'agricoltura conserva i suoi fautori e produce cereali e foraggi in abbondanza, grazie anche ad un'ottima rete d'irrigazione. L'allevamento del bestiame per conseguenza ne è favo-rito. I prodotti ortofrutticoli rappresentano una buona risorsa economica, cosi pure i vigneti che vengono ancora curati con amore. Fra le aziende industriali sono presenti due stabilimenti per la costruzione rispettivamente di serramenta in alluminio e di stampi attrezzi.
L'artigianale ed il commercio sono alquanto fiorenti.
Nel secolo scorso il problema dell'occupazione divenne vitale; le terre già infinitamente spezzettate non potevano dare un reddito sufficiente; le unione industrie erano la fornace di laterizi dei fratelli Roffino e la tessitura della vicina Torre Balfredo. Si verificò quindi una forte emigrazione, dapprima stagionale verso la Francia e la Svizzera; poi l'albianese varcò l'oceano verso l'Argentina e gli Stati Uniti. A New York nel 1905 venne persin fondata una Società di mutuo soccorso con centinaia di iscritti.
Albiano in questi ultimi anni ha cambiato l'antico volto, non è più il paesino rurale dei vecchi tempi. Sono state realizzate opere pubbliche di primaria importanza, quali l'acquedotto, la fognatura, la sistemazione di strade e piazze, la costruzione delle nuove Scuole e dell'Asilo, ecc. E' anche in fase di costruzione un nuovo centro sportivo.
Sono sorte varie associazioni con finalità sportive, ricreative & culturali quali sono l'Unione Sportiva, il Gruppo Bocciofilo, il Comitato Permanente dello Storico Carnevale, il Gruppo Aranceri "Ariete", la Nuova Banda Musicale, la Sezione Pesca Sportiva, l'Associazione dei Cac-ciatori, il Gruppo Alpini, ecc. che nel corso dell'anno danno vita a simpatiche manifestazioni di carattere popolare e portano Albiano alla ribalta nelle varie attività.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet