Descrizione
Dioniso Borra
Di versatile ingegno insegnò nel Seminario e nelle scuole superiori di Ivrea, fu Vescovo di Possano dal 1943 e poi ritiratesi dalla carica per la cagionevole salute assunse la titolarità di Zeugma di Siria. Ci ha lasciato numerosi scritti e una pregiatissima raccolta di sonetti "Liriche" edizione Viassone - Ivrea.
Ettore Borra
Fu pioniere dell'aviazione italiana sul fronte austro-ungarico durante la prima guerra mondiale, partecipò ad operazioni belliche distinguendosi per capacità e coraggio che gli valsero una brillante carriera nell'Arma Azzurra. Comandò l'aereoporto di Atene e poi quello della Malpensa indi passò nella Riserva. Dal 1958 al 1967 fu sindaco di Albiano.
Di versatile ingegno insegnò nel Seminario e nelle scuole superiori di Ivrea, fu Vescovo di Possano dal 1943 e poi ritiratesi dalla carica per la cagionevole salute assunse la titolarità di Zeugma di Siria. Ci ha lasciato numerosi scritti e una pregiatissima raccolta di sonetti "Liriche" edizione Viassone - Ivrea.
Ettore Borra
Fu pioniere dell'aviazione italiana sul fronte austro-ungarico durante la prima guerra mondiale, partecipò ad operazioni belliche distinguendosi per capacità e coraggio che gli valsero una brillante carriera nell'Arma Azzurra. Comandò l'aereoporto di Atene e poi quello della Malpensa indi passò nella Riserva. Dal 1958 al 1967 fu sindaco di Albiano.